Quando reclutiamo una nuova segretaria da aggiungere al team, non cerchiamo veri e propri professionisti digitali come suggeriscono gli amici del Talent Garden, ma ci assicuriamo di avere davanti una persona che sappia svolgere prima di tutto i classici compiti di un’assistente virtuale (receptionist per rispondere al telefono e programmare gli appuntamenti segnandoli in calendario senza buchi) con competenze anche digitali.
- Conoscenze digitali generiche. Va bene sapere cosa fa l’avv. o il medico o l’albergatore, ma bisogna sapere anche quali strumenti la tecnologia di base oggi consente loro, perchè spesso i chiamanti fanno richieste particolari: un cliente può volere informare l’avv. di una banca dati di libera consultazione, un paziente può chiedere al medico se può tenerlo sotto controllo con una app di telemedicina, un turista può tentare di spuntare un prezzo migliore di Tripadvisor. Meglio non farsi trovare impreparati!
- Intelligenza digitale. Sta nello saper sfruttare le potenzialità della tecnologia non soltanto per lavorare in maniera più agevole o veloce ma per fare un lavoro migliore. Un esempio è Google: se un cliente riaggancia subito, è utile sapere subito se il numero da cui chiama è in realtà un call center che fa pubblicità aggressiva, per decidere se richiamarlo subito o cestinare, mentre se il cliente di un’immobiliare o di uno studio di architetti spara in un secondo un indirizzo per l’annuncio di un appartamento o per fissare un sopralluogo per il preventivo di una ristrutturazione, è essenziale inserirlo subito in Google Autocomplete per sincerarsi se è giusto o ottenerlo avendo capito solo qualche lettera 🙂
- Consapevolezza e gestione dei rischi digitali. Bisogna sapere rispondere a modo e non perdere mai la pazienza. I clienti sono abituati a lasciare commenti in rete, specie negativi. Evitarlo sempre!
- Intelligenza emotiva digitale. Interagire con i clienti, nel modo giusto, può essere difficile vis-à-vis e lo è ancora di più quando si lavora da remoto. Per creare un clima positivo con i clienti, è importante soppesare bene la parola scritta comunicando in maniera professionale ma empatica!
- Identità e buona reputazione digitale. Nonostante oggi Repubblica ribadisca che ai colloqui chi ha i capelli grigi ha poche chance, noi crediamo che una persona con buona esperienza e reputazione abbia molto da dare, soprattutto in termini di affidabilità. Assicurati quindi che la tua pagina Facebook trasmetta un’immagine sana ed equilibrata!
Autore: Il team di Segretariaincloud offre servizi di assistenza per privati, imprenditori, liberi professionisti e startupper. Dalla segretaria telefonica virtuale (90% più conveniente di quella tradizionale perchè abbatti i costi fissi!) che risponde a distanza a tutte le tue chiamate dalle h. 9 alle 19 notificandoti via App sms o email, allo sviluppo del business online con tutte le tecniche del Web Marketing moderno (SEO, search marketing, campagne banner, pay per click, social media marketing, spider web e direct email marketing).