Archivio mensile:ottobre 2016

Le nostre segretarie e il digitale

Quando reclutiamo una nuova segretaria da aggiungere al team, non cerchiamo veri e propri professionisti digitali come suggeriscono gli amici del Talent Garden, ma ci assicuriamo di avere davanti una persona che sappia svolgere prima di tutto i classici compiti di un’assistente virtuale (receptionist per rispondere al telefono e programmare gli appuntamenti segnandoli in calendario senza buchi) con competenze anche digitali.

  1. Conoscenze digitali generiche. Va bene sapere cosa fa l’avv. o il medico o l’albergatore, ma bisogna sapere anche quali strumenti la tecnologia di base oggi consente loro, perchè spesso i chiamanti fanno richieste particolari: un cliente può volere informare l’avv. di una banca dati di libera consultazione, un paziente può chiedere al medico se può tenerlo sotto controllo con una app di telemedicina, un turista può tentare di spuntare un prezzo migliore di Tripadvisor. Meglio non farsi trovare impreparati!
  2.  Intelligenza digitaleSta nello saper sfruttare le potenzialità della tecnologia non soltanto per lavorare in maniera più agevole o veloce ma per fare un lavoro migliore. Un esempio è Google: se un cliente riaggancia subito, è utile sapere subito se il numero da cui chiama è in realtà un call center che fa pubblicità aggressiva, per decidere se richiamarlo subito o cestinare, mentre se il cliente di un’immobiliare o di uno studio di architetti spara in un secondo un indirizzo per l’annuncio di un appartamento o per fissare un sopralluogo per il preventivo di una ristrutturazione, è essenziale inserirlo subito in Google Autocomplete per sincerarsi se è giusto o ottenerlo avendo capito solo qualche lettera 🙂
  3. Consapevolezza e gestione dei rischi digitali. Bisogna sapere rispondere a modo e non perdere mai la pazienza. I clienti sono abituati a lasciare commenti in rete, specie negativi. Evitarlo sempre!
  4. Intelligenza emotiva digitaleInteragire con i clienti, nel modo giusto, può essere difficile vis-à-vis e lo è ancora di più quando si lavora da remoto. Per creare un clima positivo con i clienti, è importante soppesare bene la parola scritta comunicando in maniera professionale ma empatica!
  5. Identità e buona reputazione digitale. Nonostante oggi Repubblica ribadisca che ai colloqui chi ha i capelli grigi ha poche chance, noi crediamo che una persona con buona esperienza e reputazione abbia molto da dare, soprattutto in termini di affidabilità. Assicurati quindi che la tua pagina Facebook trasmetta un’immagine sana ed equilibrata!

 

segretaria virtualeAutore: Il team di Segretariaincloud offre servizi di assistenza per privati, imprenditori, liberi professionisti e startupper. Dalla segretaria telefonica virtuale (90% più conveniente di quella tradizionale perchè abbatti i costi fissi!) che risponde a distanza a tutte le tue chiamate dalle h. 9 alle 19 notificandoti via App sms o email, allo sviluppo del business online con tutte le tecniche del Web Marketing moderno (SEO, search marketing, campagne banner, pay per click, social media marketing, spider web e direct email marketing).

 

 

Biovegano

Gelato bio vegano

È 1 mese che non aggiorno più il blog, perchè stiamo migliorando senza sosta il software di Segretariaincloud.it:

  • post-it virtuali gialli a browser;
  • automatizzazioni nel riconoscimento del numero chiamante in rubrica e storico chiamate;
  • chiamate in stile skype ma all’interno della piattaforma di modo che le segretarie del nostro team siano efficaci e veloci nel comunicarsi subito novità riguardanti la tua operatività;
  • aggiornamenti per la sicurezza dell’App Android e iOS;

Lo ammetto: non riesco più a trovare il tempo di pubblicare sul blog con regolarità 😦

Ma oggi, visto che ricevo quasi ogni giorno una mail dalla sua newsletter, ti parlerò di Andrea Tonacchera di b2binternationalgroup.com

Andrea è un signore della vecchia guardia (spero non si offenda) che fa marketing e invia un sacco di mail.

Molte aziende preferiscono farlo solo il venerdi h. 16, quando chi lavora su Internet chiude inconsciamente la settimana e si trova un’ora per leggere e formarsi.

Lui, no. Ti martella dal lunedì!

Andrea non entra mai nel tecnico come farei io, ma usa un linguaggio molto semplice per spiegare:

  • perchè il gelato bio e vegano vende più di quello tradizionale, quando ci sono molte gelaterie vicino (specializzati e segmenta il tuo mercato in lead qualificati);
  • perchè Pippo Baudo a 80 anni è il prodotto ideale per Domenica In (target);
  • perchè la Raggi a Roma scarterebbe il CV di Bill Gates;
  • perché le riviste di settore o le brochure non generano più un lead;
  • perchè chi fa ripetizioni di greco a domicilio non deve avere paura di alzare i prezzi;
  • perchè il bravo fungaiolo (venditore) non deve CERCARE funghi (compito del marketing) ma deve COGLIERE i funghi;
  • perchè il titolo della mail che “si fa aprire” vince, anche se è brutto, e l’altro perde, anche se è bello (con buona pace delle lezioni di copywriting ed email marketing);
  • perchè un “teaser” deve precedere la Call-To-Action (non sprecare troppe energie a qualificare un lead);
  • perchè ogni business, per quanto ben progettato e avviato, è un secchio con dei buchi e tutto sta ad accettarlo e a tapparli;
  • perchè il marketing senza tecnologia non esiste più (prova a concatenare un PayPerClick, un software per creare landing page, e un autoresponder, tutto in un funnel).

Andrea, lo ammetto. Sei molto bravo a spiegare questi concetti e dovrei imparare da te come comunicare meglio alle persone, ma ho sempre questa sensazione italica del tutti ormai sanno già cosa fare ma tanto non lo fanno lo stesso.

Ecco, io preferisco fare le cose. Tu, invece, ti sei preso il lavoro ingrato di convincere la gente a farlo fare, da gente come me.

Strategie di prodotto, scelta del target, posizionamento, strategie e tecniche di lead generation, di conversione dei lead, di vendita, di fidelizzazione dei clienti, di monetizzazione. Temi fondamentali per il successo del business di chi legge.

 

authorAutore: Johnny T. è sviluppatore full-stack, seo, copywriter e specialista in marketing web. In aggiunta a creare interfacce user-friendly come spediamo.it e smartfix.it ed a lanciare progetti come la segretaria virtuale, Johnny si diverte a leggere libri eccezionali e a pensare di avere ancora del tempo libero. Contattalo su LinkedIn.