E cosi è arrivato un altro Natale.
- gli avvocati per cui rispondiamo andranno meritatamente in ferie 2 settimane e staccherranno fisso/cell per evitarsi i clienti che chiedono continuamente aggiornamenti pratica;
- i dottori si riposeranno ma visitando a macchia di leopardo per le emergenze, ci useranno per la solita presa appuntamento o si affideranno al nostro chatbot automatico;
- gli amministratori di condominio concederanno la vacanza di rito alla segretaria in ufficio e passeranno a noi tutte le chiamate degli inquilini;
- le agenzie immobiliari lasceranno che siano quelle nelle località turistiche a restare aperte;
- le società edili chiuderanno i cantieri e si fideranno di noi per quel che resta;
- le imprese di pulizia faranno solo pulizie eccezionali e ci lasceranno gestire i preventivi per l’anno prossimo;
- le agenzie web chiuderanno alla grandissima 🙂
- ecc. (estetiste, artigiani, caldaisti, mediatori, architetti, consulenti, concessionarie, commercialisti, negozi da sposa, vini, mobili, camicie).
Devo farti una confessione.
Sono il programmatore architetto di Segretariaincloud.it ma sono anche un risponditore, cioè rispondo anch’io ogni giorno a tante chiamate.
Sono l’unico uomo in mezzo a segretarie donna, so che sei un titolare e preferisci donne ma disporre di un fisico elettronico analitico è utile, specie per i clienti più tecnici.
Ad esempio, affianco spesso chi si occupa di informatica, videosorveglianza, finanche chi installa antenne per offrire internet in località disagiate dove non arriva nemmeno Tim.
Spesso alcuni loro clienti incalzano sul perchè gli finiscono i GB così in fretta (di solito è colpa dei figli che guardano troppo streaming).
Stamani una mamma si è lamentata scherzando “così sono io che devo sempre pagare, ma Netflix quanto paga se sfora?“.
Ecco…
- AWS, il cloud di Amazon, gli fa pagare 1. traffico dati $0.02/GB/mese + 2. tot/GB/mese per lo storage (non so stimare quanto è immenso il catalogo di film e serie, evito per comodità);
- Netflix ha 158m utenti che guardano mediamente 1.5 ore/giorno => 1.5*117m = 175500000 ore/giorno = 1228500000 ore/settimana.
Considerando che:
- in standard 360p fa 250MB/ora = 4.2MB/minuto;
- in full HD diciamo 20MB/minuto;
- la media tra mobile computer e TV streaming sta sui 720p che fa 850MB(0.85GB)/ora X 1228500000 = traffico dati AWS 1b GB/settimana.
1b GB/settimana = 4b GB/mese => $80m/mese = circa $1b/anno (1 miliardo all’anno).
Con un fatturato annuo $16b, è circa il 6%, è vero che non c’è lo storage ma costa meno, azzardo 10%, economico visto che i costi maggiori (oltre le licenze e le serie originali) sono proprio i server e lo streaming.
Ecco, ovviamente con la mamma ho evitato la stima nerd preferendo restare breve ma preciso, e infatti il succo è proprio questo. Sappiamo dare risposte autorevoli e questo fidelizza i tuoi clienti 🙂
Segretariaincloud non è un call center, da noi non c’è rumore di fondo come dai concorrenti, lavoriamo in modo avveniristico, ognuno dal suo ufficio, in condivisione audio e monitor costante.
Siamo più un servizio di segretariato concierge, focalizzato sulla precisione. Ha più a che fare con l’intelligence in stile serie americane dell’FBI 🙂
Quì ognuna di noi, ogni segretaria del tuo team (ad ogni cliente dedichiamo 1 team di 4 segretarie, sempre le stesse, tutto l’anno), di tutti i team, si fa amare.
Buon Natale a tutti voi!
Autore: Johnny T. è sviluppatore full-stack, seo, copywriter e specialista in marketing web. In aggiunta a creare interfacce user-friendly come spediamo.it e smartfix.it ed a lanciare progetti come la segretaria virtuale, Johnny si diverte a leggere libri eccezionali e a pensare di avere ancora del tempo libero. Contattalo su LinkedIn.