La prendo alla lontana…
Gabriele Muccino è un famoso regista italiano, nato nel 1967.
Noto ai più per il film L’ultimo Bacio, te lo ricordi?
Domanda a bruciapelo: dove girerà il prossimo film?
Diamo un’occhiata alla filmografia:
- Ecco fatto (1998, a 31 anni).
- Come te nessuno mai (1999, a 32 anni).
- L’ultimo bacio (2001, a 34 anni): €13m in Italia ($1m in USA, $2m altrove), budget ?, riconoscimenti a go-go.
- Ricordati di me (2003, a 36 anni): €10m, budget ?
- The Pursuit of Happyness (2006, a 39 anni): $307m in tutto il mondo, budget $55m.
- Seven Pounds (2008, a 41 anni) $168m in tutto il mondo, budget $55m.
- Baciami ancora (2010, a 43 anni) €9m, budget €9m —> ZONA PERICOLOSA
- Playing for Keeps (2012, a 45 anni): $24m in tutto il mondo (di cui $6m in Italia), budget $35m —> FLOP
- Fathers and Daughters (2015, a 48 anni): $5m in tutto il mondo (di cui $3m in Italia), budget $22m —> FLOP
- L’estate addosso (2016, a 49 anni): $2m (solo in Italia), budget $5m —> FLOP
Riformulo la domanda: dove farà il prossimo film un uomo che passati i 40 ha forse perso il tocco magico? Esatto, di nuovo in Italia, low-cost (chi si arrischia a finanziarlo?), per risorgere.
Parlo in realtà di questa persona, di cui hai sentito parlare anche tu, per mettere in luce la nostra maggiore qualità: siamo analitici.
Prendiamo i dottori: fra i nostri clienti ci sono cardiologi, endrocrinologhe, internisti, ginecologhe, specialisti in chirurgia estetica, podologi, pschichiatri, ecc. Per gestire i loro calendari e rispondere alle richieste dei loro pazienti, dobbiamo assimilare il gergo di molti campi della medicina. Cosa che si può fare solo se siamo precisi (chirurgicamente precisi) in tutto quello che facciamo.